HO ADOTTATO UN ULIVO

Monza, 07/07/2020

Probabilmente anche questa è stata un’idea figlia della pandemia 🙂 Non posso negarlo, questo periodo mi ha fatto pensare, ma più di tutto mi ha fatto affrontare sentimenti ed emozioni che non avevo mai provato. Ho visto e sentito preoccupazione, sofferenza ed incertezza per un futuro che di solito siamo abituati ad organizzare. Nel mio personale percorso, ho trovato solidità nel focalizzarmi nel presente: agire ogni giorno al meglio è il modo per assicurarsi un futuro migliore.

Parallelamente ho sentito anche il bisogno di contribuire al movimento (monetario) perchè tutta la staticità che mi ha circondata dei mesi primaverili e la sensazione di pausa profonda mi stavano soffocando. E quindi con lo stimolo di “Be the change” ho iniziato a vagliare le possibilità.

L’adozione di un ulivo si è candidata da subito come la soluzione e lo è diventata con certezza dopo aver contattato ed essermi informata sulla realtà che ho scelto.

Fondamentale per me, era poter aver un contatto diretto con l’azienda e da subito ho ricevuto gentilezza e disponibilità da parte di Francesco, il titolare dell’azienda agricola IN ERBA situata a  Spezzano Albanese (CS).

Ulivo
ulivo2

IN ERBA non si occupa solo di coltivare ulivi e produrre olio, la sua è una vera e propria missione per salvaguardare la biodiversità del territorio, proteggendo, anche da qualsiasi tipo di prodotto chimico, le proprie piante ed assicurandosi che anche gli scarti di produzione possano essere considerati delle risorse ed avere un ruolo all’interno del ciclo produttivo. 

Ripensandoci, non so se ho io trovato lui o lui ha trovato me 🙂 

Fatto sta che non ci ho pensato a lungo, ho adottato l’ulivo per un anno (con l’idea di sicura continuità, necessaria per raggiungere certi scopi) e pochi giorni dopo sono arrivate tutte le conferme tangibili: il certificato di adozione e le 12 bottiglie da 0,5l di olio extravergine d’oliva biologico  della varietà autoctona Tondina Spezzanese (di un profumo e sapore eccezionali!!)

Solo la targhetta si è fatta un po’ aspettare per via dei tempi tecnici di creazione, ma qualche settimana fa sono arrivate anche le sue foto.

Tengo a precisare che non ho mai considerato il mio gesto un acquisto di olio, per cui non mi ha mai interessato fare confronti di prezzo e trovo fuori luogo qualsiasi riferimento a questo aspetto. Il certificato, la targhetta e l’olio sono stati degli apprezzatissimi regali!

certificato

Ora.. io non sono mai stata in Calabria, però l’adozione ha stimolato anche la voglia di esplorare questa regione e se mai ci arriverò, di sicuro andrò a trovare Francesco e il mio ulivo.

Vi indico i riferimenti di Francesco e della sua realtà nel caso voleste approfondire:

www.in-erba.com

info@in-erba.com

https://www.facebook.com/OLIOINERBA

Monza, 21/06/2021

Ed eccomi a rinnovare un altro anno in compagnia di questo buonissimo olio. Quest’anno però con una novità: gli ulivi di Francesco si possono adottare anche da Alternativa Sfusa. In che modo? E’ sufficiente compilare il modulo che troverete in bottega, io attiverò Francesco che invierà il certificato di adozione e le 12 bottiglie di olio direttamente in negozio e che potrete ritirare senza dover attendere il corriere a casa 🙂 Con un po’ di pazienza poi riceverete anche  le foto dell’ulivo con la targhetta dedicata. 

In bottega trovate in vendita l’olio di Francesco in modo da poterlo provare prima di procedere con l’adozione, per voi o in regalo a qualche persona speciale! 

ulivo

Vi aspetto in negozio per approfondire l’argomento, ma in attesa qui sotto troverete la locandina!