Cookie Policy LA STOVIGLIOTECA – Alternativa Sfusa

LA STOVIGLIOTECA

Monza, 25 agosto 2020

A giugno partecipai ad un bando per il progetto Freedom Up avviato da ACRA, DESbri, Mani Tese, Consorzio Comunità Brianza e la Scuola Agraria del Parco di Monza e finanziato da Fondazione Cariplo. Sarà perchè la parola Freedom (Libertà) su di me esercita un potere particolare, sarà perchè il progetto si pone come obiettivo principale quello di rafforzare la resilienza comunitaria di fronte alle criticità ambientali proponendo e supportando soluzioni sostenibili e inclusive, fatto sta che non ho potuto di certo esimermi dal partecipare. Così mi è stato riconosciuto un contributo da utilizzare per sviluppare dei progetti coerenti con lo scopo sopra descritto ed è arrivata lei: la stoviglioteca!!

Cos’è? E’ un insieme di accessori necessari per organizzare una festa/riunione/banchetto in plastica durevole e riutilizzabile. E’ formata da piatti, posate, bicchieri, ciotole grandi e caraffe e, come si può facilmente intuire, ha come obiettivo quello di eliminare l’utilizzo delle stoviglie monouso.

stoviglioteca

E’ possibile noleggiarla prendendo accordi direttamente con me ed utilizzarla seguendo alcune regole come ad esempio il divieto di scrivere sulle stoviglie, di usare coltelli che possano rovinare i piatti, l’obbligo di lavare tutto prima e dopo l’utilizzo. Nel volantino allegato è possibile visionare il regolamento completo.

E così possiamo finalmente dimenticare quei numerosi sacchi neri che venivano riempiti con stoviglie di plastica monouso negli attimi successivi alla festa. Potremmo invece festeggiare con la leggerezza dell’impatto ambientale che stiamo producendo.

Se non è abbastanza, aggiungo un ultimo vantaggio: è gratis! La stoviglioteca si prende in prestito gratuitamente, la caparra richiesta verrà restituita al termine del prestito.

Non ci resta che divertirci!  🙂

“Consumare meno, condividere meglio” (Hervè Kempf)

Stoviglioteca

Come funziona e regolamento