ZENZERO

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente, zona in cui è largamente utilizzato in cucina fin dalla notte dei tempi. Fa parte della stessa famiglia di piante di curcuma e cardamomo ed è dotata di un corpo carnoso bitorzoluto. Ha un sapore leggermente piccante e pungente con un retrogusto di limone. Da tempo è presente anche nella cucina occidentale per insaporire sia piatti salati che dolci, tisane e macedonie.

Lo zenzero è tradizionalmente noto come rimedio per problemi legati all’apparato digerente: digestione faticosa (stimola la secrezione di salive e di succhi gastrici e biliari), iperacidità gastrica ed è adatto anche come antiemetico e antinausea per le donne in stato di gravidanza o in caso mal d’auto o mal di mare.

Viene spesso consigliato come rimedio naturale per combattere le infezioni come tosse, raffreddore e mal di gola: sembra infatti che contrasti la proliferazione batterica in bocca o nelle prime vie respiratorie e stimola il sistema immunitario.

frutta disidratata

In Alternativa Sfusa puoi trovare lo zenzero in diverse forme:

– in polvere: da aggiungere a tisane e acque aromatizzate oppure nelle preparazioni dolciarie o durante la cottura dei cibi;

– disidratato: si presenta come comodi pezzetti di radice zuccherata e sostituiscono caramelle allo zenzero, utili da tenere in borsa da mangiare dopo i pasti o all’occorrenza;

– disidratato senza zucchero: come lo zenzero sopracitato ma puro al 100% senza zucchero aggiunto. Adatto per chi vuole godere del sapore intenso della radice senza filtri zuccherini.